PIANTINE DA ORTO Carciofo 4 Piantine 01CARCIOFO210 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 4 Piantine. Il carciofo appartiene alla famiglia delle Composite è prodotto molto tipico nella cucina italiana dal sapore dolce che conferisce una volta in bocca sensazione intensa e piacevole. Add to cart
Out-of-Stock PIANTINE DA ORTO Patata 4 Piantine 02PATATA 410 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 4 Piantine. Appartenente alla Famiglia delle Solanacee, la patata è un tubero e si distingue nelle varietà a pasta gialla, a buccia rossa, le americane e quelle meno comuni nella fascia a clima temperato, con la parte interna arancione o color ciclamino. View
Out-of-Stock PIANTINE DA ORTO Verza San Michele 6 Piantine 02VERZA S.M. 10 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 6 Piantine. Appartenente alla Famiglia delle Brassicacee, il cavolo verza San Michele, dalla consistenza dolce e tenera, è un vero concentrato di vitamine, fibre e nutrienti e si presta in molte ricette in cucina. View
Out-of-Stock Cavoli Verza Moretta 6 Piantine 02VERZA MO 610 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 6 Piantine. Appartenente alla Famiglia delle Brassicacee, il cavolo verza moretta ha un sapore dolciastro molto piacevole, quasi agrodolce, è un prodotto DOP veneto e viene coltivato con regole bio rigorose. View
Out-of-Stock PIANTINE DA ORTO Verza Invernale 6 Piantine 02VERZA INV 610 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 6 Piantine. Appartenente alla Famiglia delle Brassicacee , il cavolo verza invernale ha un sapore simile al cavolo, le sue parti interne e tenere sono ottime per insalate mentre le verdi foglie esterne per zuppe. View
Out-of-Stock PIANTINE DA ORTO Pisello 6 Piantine 02PISELLO 610 4,50 € Piantina da Orto venduta in pack da 6 Piantine. Appartenente alla Famiglia delle Fabacee, il pisello si caratterizza per il suo sapore molto dolce, ha molte proprietà nutritive ma al tempo stesso è poco calorico e molto digeribile. View
Out-of-Stock Home Aglione Vaso 10 05AGLIONE 3,50 € L'aglione e conosciuto fino dall'antichità, gli Etruschi e i Romani lo utilizzavano soprattutto in medicina, per le sue proprietà terapeutiche. View